Hansel e Gretel e la strega pasticcera
Fantateatro

Fantateatro
QUANDO
domenica 25 novembre 2018 – ore 17.00
Ingresso € 9,00 | |
Abbonamento 9 spettacoli (escluso Gli Elfi di Babbo Natale) € 58,00 |
Regia: Sandra Bertuzzi
Cast:
C’era una volta un povero falegname che viveva in una casupola sul limitare del bosco. L’uomo aveva due bambini, Hansel e Gretel, nati dalla sua precedente moglie che era morta qualche anno prima. L’anno precedente aveva ripreso moglie: ma la nuova moglie non sopportava i due figliastri. Erano tempi duri e un giorno la moglie disse al padre di Hansel e Gretel: “Non abbiamo più niente da mangiare: porta i due bambini nella foresta ed abbandonali, così avremo due bocche da sfamare in meno”. L’uomo, a malincuore acconsentì.
Hansel e Gretel iniziarono a vagare per la foresta, mentre scendeva la notte. A un certo punto giunsero in una radura dove c’era una casa tutta costruita di marzapane, dolci, biscotti e cioccolato. Hansel e Gretel avevano fame e si precipitarono a mangiarla. A un tratto uscì una vecchietta, che li invitò a entrare. Hansel e Gretel non se lo fecero ripetere: la vecchina sembrava gentile, ma il mattino dopo rivelò la sua vera natura: in realtà era una strega, che aveva già mangiato molti bambini. Chiuse Hansel in una gabbia, per nutrirlo a dovere e farlo ingrassare per poi
mangiarlo e mise Gretel a fare i lavori più umili. Hansel che era astuto prese un ossicino di un pollo che aveva mangiato il primo giorno: si era accorto che la strega non ci vedeva bene, per cui, quando veniva a tastare le sue dita, lui le faceva sentire l’ossicino.
La storia andò avanti per alcune settimane, poi un giorno la strega si spazientì: “Vuol dire che grasso o meno ti mangerò lo stesso!” La strega chiese a Gretel di accendere il forno. La bambina lo accese ma disse che non riusciva ad arrivare al piatto che era dentro il forno. La strega si sporse nel forno per prendere il piatto e Gretel la spinse nel forno, chiudendo la porta dietro. Poi Gretel liberò Hansel e prima di andare via i fratelli trovarono tutti i tesori
che la strega aveva accumulato. I due bambini si diressero verso casa, dove grazie ai tesori della casa di marzapane non soffrirono più la fame e diventarono una delle famiglie più ricche della città.
Fantateatro propone la celebra fiaba dei fratelli Grimm ambientandola in uno studio televisivo di programmi di cucina e facendo sfornare agli attori, che come sempre interpretano la storia in maniera comica e brillante, una vera torta al cioccolato!
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy