Il pomo della discordia

QUANDO
martedì 12 dicembre 2017 – ore 21.00
mercoledì 13 dicembre 2017 – ore 21.00
giovedì 14 dicembre 2017 – ore 21.00
INTERO | RIDOTTO |
---|---|
€ 27,00 | € 24,00 |
Di: Carlo Buccirosso
Regia: Carlo Buccirosso
Cast:
“Doveva essere un giorno felice, si celebravano le nozze della dea del mare con un uomo bellissimo, e
tutti gli dei erano venuti a festeggiare gli sposi, portando loro dei doni!…
La sala del banchetto splendeva di mille luci e sulla tavola brillavano carafe e coppe preziose, colme
di nettare ed ambrosia, e tutti gli invitati erano felici e contenti… solo Eris, dea della discordia, non era
stata invitata, ma nel bel mezzo del banchetto, arrivò, lanciò una mela d’oro sul tavolo imbandito e
scappò via, creando dissapori e contrasti tra i tutti i presenti.”
Tutto ciò, in breve, appartiene alla classica mitologia greca, ma proviamo a trasferirla ai giorni d’oggi,
in una normale famiglia benestante, dove l’atmosfera e l’euforia di una festa di compleanno
organizzata a sorpresa per Achille, primogenito dei coniugi Tramontano, potrebbe essere turbata non
da una mela, non da un frutto, bensì da un pomo, un pomo d’Adamo, o meglio, il pomo di Achille, il
festeggiato, ritenuto un po’ troppo sporgente…
E se aggiungiamo che Achille, vivendo un rapporto molto difcile con suo padre Nicola, è
continuamente difeso a spada tratta da sua madre, la epica Angela, non essendosi ancora dichiarato
gay, e non avendo mai presentato Cristian, il proprio fdanzato, che da anni bazzica in casa
spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca… se aggiungiamo poi che alla festa sarà
presente anche Sara, prima ed unica famma al femminile della sua tormentata adolescenza, Manuel
estroso trasformista, Marianna garbata psicologa di famiglia, ed Oscar un bizzarro vicino di casa che
non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille… beh, allora possiamo
realmente comprendere come a volte la realtà, possa di gran lunga superare le fantasie, anche quelle
più remote della antica mitologia… Omero mi perdoni!
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy