Non ti scordar di me
Attori&Tecnici

Garçon de Café
27 Marzo
Attori&Tecnici
QUANDO
1 – 2 novembre 2022 | ore 21.00
INTERO € 27,00 | |
RIDOTTO € 24,00 |
Produzione: Attori&Tecnici
Scritto e diretto da Chiara Bonome
Con (in ordine di apparizione):
Stefano Messina
Carlo Lizzani
Stefano Dilauro
Marco Simeoli
Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla? È questo il divertente dramma di Ettore (Stefano Messina), psichiatra che si ritrova nel suo studio improvvisamente privo di ricordi. Ad aiutarlo a cercare di recuperare la memoria, solo i suoi pazienti, che si avvicendano nello studio uno dopo l’altro in cerca del dottore in preda alle loro patologie: Adriano (Carlo Lizzani), affetto da disturbo dell’identità, Orlando (Stefano Dilauro), che ha paura dello sporco, e Vittorio (Marco Simeoli), vittima di stress emotivo. Saranno i pazienti, stavolta, a mettere a frutto l’esperienza maturata nelle proprie sedute e ad aiutare lo psichiatra.
L’incontro tra i quattro personaggi darà vita a un susseguirsi di situazioni esilaranti, ma anche di spunti di riflessione sulle fragilità dell’essere umano.
“Non ti scordar di me” è una commedia dai toni brillanti che, tra equivoci, nonsense, ironia e giochi di parole, vuole ricordare – attraverso una storia in cui a mancare sono proprio i ricordi – il valore dei singoli momenti e situazioni della vita e la facilità con cui si tenda a dimenticarli. Un inno all’imperfezione, resa perfetta dalla nostra unica e insostituibile umanità.
NOTE DI REGIA
Ho scritto “Non ti scordar di me” nel 2015, su committenza per un’altra compagnia e regia. Lo spettacolo andò bene, ebbe anche una piccola tournée estiva in varie piazze del sud Italia; il testo piaceva moltissimo al pubblico al punto che mi fu richiesto di scrivere un trattamento per una possibile trasposizione cinematografica e, dopo anni, c’era sempre qualcuno che tornava a chiedermi perché non lo mettessi in scena.
Ho fatto leggere il testo a Stefano Messina e Marco Simeoli, amici, Maestri e interpreti straordinari, che hanno subito sposato il progetto, e a Viviana Toniolo, direttrice artistica di Attori e Tecnici, che ne è rimasta entusiasta. La versione iniziale prevedeva la partecipazione di tre attori. Riprendendo il testo, a distanza di anni, mi sono resa conto della necessità di introdurre un quarto personaggio, quello di Adriano, che soffre di disturbi di identità, interpretato dal bravissimo Carlo Lizzani, per donare ulteriore dinamicità alla vicenda. Sono particolarmente legata a questo testo per motivi molteplici e diversi: mi ha dato l’opportunità inestimabile di lavorare con i miei Maestri, per la prima volta dall’altra parte del palcoscenico, e con Stefano Dilauro, caro amico ed eccezionale attore emergente. L’esigenza da cui nasce “Non ti scordar di me” è quella di sottolineare l’importanza della memoria, dei ricordi come parti costitutive dell’esperienza umana, attraverso l’esasperazione, a tratti farsesca, delle dinamiche e degli equivoci della vicenda. Si tratta di una commedia assolutamente corale, ma la reale protagonista della storia è l’amnesia: impossessatasi di Ettore, lo psichiatra, incarna la fragilità dell’uomo ma anche la sua spinta alla sopravvivenza, alla resistenza, stesse caratteristiche che ritroviamo negli altri tre personaggi, abituati a essere sostenuti e che si ritrovano, invece, a dover sostenere, forse per la prima volta nella loro vita. La bellissima scenografia di Alessandro Chiti contribuisce a rendere proprio questa sinergia tra fragilità e resistenza: le pareti della stanza, come una stanza recondita della psiche, di stampo escheriano, sono quasi mobili, instabili, luminose. Ciò che avviene all’interno rimane sospeso tra sogno e realtà, nella speranza di una risoluzione che, spesso, è promossa soltanto da noi stessi.
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy