Caricamento
Teatro Michelangelo
  • Home
  • Stagione
    • Stagione 2022/2023
    • Stagione 2021/2022
    • Stagione 2019/2020
    • Stagione 2018/2019
    • Stagione 2017/18
    • Stagione 2016/17
  • Abbonamenti
  • Biglietteria
    • Biglietti e Contatti
    • carta del docente
    • 18app
  • Extra
    • Pianta Teatro
    • Trasparenza
  • Newsletter
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

QUANDO

9 dicembre 2022 | ore 21.00

Prezzi
INTERO € 27,00
Acquista online
RIDOTTO € 24,00

Il lago dei cigni

Russian Classical Ballet

Musiche PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY
Coreografie MARIUS PETIPA
Libretto VLADIMIR BEGITCHEV e VASILY GELTZER
Scenografie RUSSIAN CLASSICAL BALLET
Costumi EVGENIYA BESPALOVA
Direzione Artistica EVGENIYA BESPALOVA

Info

Sinossi

Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, IL LAGO DEI CIGNI, è una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male. Pieno di romanticismo e bellezza, da più di un secolo questo balletto delizia il pubblico.
La coreografia richiede, nella sua esecuzione, grande tecnica e abilità dei ballerini.
La rappresentazione dei personaggi, in particolare nel confronto tra la purezza del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero, richiede virtuosismo e un forte talento drammatico da parte dei ballerini solisti, culminante nei due “Grand Pas de Deux” nella seconda e nella terza scena. Un altro momento di forte impatto è l’incantevole “Danza dei piccoli cigni”. Il prestigio e la notorietà senza tempo raggiunti da IL LAGO DEI CIGNI sono esaltati dalla
musica ispiratrice di Pyotr Tchaikovsky e dalla grande inventiva ed espressività delle coreografie di Marius Petipa. La genialità del suo potenziale coreografico e artistico culmina nel tradurre la relazione tra il corpo umano e le movenze dei cigni. Pyotr Tchaikovsky ha composto quest’opera in modo trascendentale; La Suite Op.20 rende
eterno il nome del compositore. Il successo delle sue composizioni deriva dalla capacità di esprimere i suoi sentimenti attraverso il linguaggio musicale, creando melodie intense ed emotive.
La messa in scena del Russian Classical Ballet esalta la poesia romantica, presentando una Produzione con sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast guidato da stelle dello scenario internazionale del balletto.

Prossimi eventi

Instagram

è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2023 – 2024👏👏👏

ALCUNI DEI PROTAGONISTI
Lorenzo Lavia, Lucia Vasini, Paolo Triestino, Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Massimiliano Gallo, Fabrizia Sacchi, Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi, Antonio Grosso, Giorgio Lupano, Attilio Fontana, Gabriele Pignotta

SCOPRI DI PIU' :
https://www.teatromichelangelo.com/abbonamenti/

☎Informazioni: 059.343662 
info@teatromichelangelo.com

#campagnaabbonamenti  #visitmodena  #amodena  ##incittá #eventi #teatromichelangelo
è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2023 – 2024👏👏👏

ALCUNI DEI PROTAGONISTI
Lorenzo Lavia, Lucia Vasini, Paolo Triestino, Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Massimiliano Gallo, Fabrizia Sacchi, Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi, Antonio Grosso, Giorgio Lupano, Attilio Fontana, Gabriele Pignotta

SCOPRI DI PIU' :
https://www.teatromichelangelo.com/abbonamenti/

☎Informazioni: 059.343662 
info@teatromichelangelo.com

#campagnaabbonamenti  #teatromodena  #modena  #amodena  #modenaeventi  #teatromichelangelo
è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE è partita LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2023 – 2024👏👏👏

ALCUNI DEI PROTAGONISTI
Lorenzo Lavia, Lucia Vasini, Paolo Triestino, Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Massimiliano Gallo, Fabrizia Sacchi, Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi, Antonio Grosso, Giorgio Lupano, Attilio Fontana, Gabriele Pignotta

SCOPRI DI PIU' :
https://www.teatromichelangelo.com/abbonamenti/

☎Informazioni: 059.343662 
info@teatromichelangelo.com

#campagnaabbonamenti  #ateatro  #spettacolimodena  #amodena  #vivaticket  #teatromichelangelo
FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta : "FATE IL VOST FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta :
"FATE IL VOSTRO GIOCO " il processo alla Banca Romana
📌Oggi, sabato 20 maggio ,alle ore 21.00 
a seguire Dinner Cocktail

📍INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

SOGGETTO E TESTO Chiara Padovani
REGIA Lillo Venezia
FONTI a cura di Chiara Padovani, con il contributo di Vincenzo Mongillo

INTRODUCONO
Prof. Marcello Flores con il Prof. Avv. Luca Lupària Donati

📖 Nel processo alla Banca Romana del 1892, il primo, gravissimo, scandalo dell’Italia unita, affondano le loro radici quei lacci malsani tra poteri forti, economia e criminalità mafiosa che avviluppano alcuni tra gli eventi contemporanei più tragici ed irrisolti del nostro paese, tutti con il loro fardello di assassinii dichiarati e morti sospette. Su questi eterni ritorni, attraverso colpi di scena temporali, i poliedrici e dinamici personaggi dell’opera si trovano, loro malgrado, riuniti intorno ad un tavolo da gioco – le cui regole sono decise da un ospite misterioso quanto emblematico (Aleksej Ivànovic) – per dar vita sia ai protagonisti di quell’epoca, sia a quelli, simbolici e senza tempo, dei fantasmi del ‘potere’ e del ‘coraggio civile’.. Il pubblico è accompagnato non solo al cuore di quella vicenda giudiziaria ma anche al profondo delle scelte e delle scommesse sui propri destini di tutti i protagonisti, carnefici, vittime o semplici astanti. Senza retorica e, soprattutto, senza finali scontati.

#festivalgiustiziapenale  #fateilvostrogioco  #amodena  #ingressolibero #ilteatro 
#teatromichelangelo
FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta : "FATE IL VOST FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta :
"FATE IL VOSTRO GIOCO " il processo alla Banca Romana
📌Sabato 20 maggio alle ore 21.00 
a seguire Dinner Cocktail

📍INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

SOGGETTO E TESTO Chiara Padovani
REGIA Lillo Venezia
FONTI a cura di Chiara Padovani, con il contributo di Vincenzo Mongillo

INTRODUCONO
Prof. Marcello Flores con il Prof. Avv. Luca Lupària Donati

📖 Nel processo alla Banca Romana del 1892, il primo, gravissimo, scandalo dell’Italia unita, affondano le loro radici quei lacci malsani tra poteri forti, economia e criminalità mafiosa che avviluppano alcuni tra gli eventi contemporanei più tragici ed irrisolti del nostro paese, tutti con il loro fardello di assassinii dichiarati e morti sospette. Su questi eterni ritorni, attraverso colpi di scena temporali, i poliedrici e dinamici personaggi dell’opera si trovano, loro malgrado, riuniti intorno ad un tavolo da gioco – le cui regole sono decise da un ospite misterioso quanto emblematico (Aleksej Ivànovic) – per dar vita sia ai protagonisti di quell’epoca, sia a quelli, simbolici e senza tempo, dei fantasmi del ‘potere’ e del ‘coraggio civile’.. Il pubblico è accompagnato non solo al cuore di quella vicenda giudiziaria ma anche al profondo delle scelte e delle scommesse sui propri destini di tutti i protagonisti, carnefici, vittime o semplici astanti. Senza retorica e, soprattutto, senza finali scontati.

#festivalgiustiziapenale  #fateilvostrogioco  #amodena  #ingressolibero #ilteatro 
#teatromichelangelo
FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta : "FATE IL VOST FESTIVAL GIUSTIZIA PENALE presenta :
"FATE IL VOSTRO GIOCO " il processo alla Banca Romana
📌Sabato 20 maggio alle ore 21.00 
a seguire Dinner Cocktail

📍INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

SOGGETTO E TESTO Chiara Padovani
REGIA Lillo Venezia
FONTI a cura di Chiara Padovani, con il contributo di Vincenzo Mongillo

INTRODUCONO
Prof. Marcello Flores con il Prof. Avv. Luca Lupària Donati

📖 Nel processo alla Banca Romana del 1892, il primo, gravissimo, scandalo dell’Italia unita, affondano le loro radici quei lacci malsani tra poteri forti, economia e criminalità mafiosa che avviluppano alcuni tra gli eventi contemporanei più tragici ed irrisolti del nostro paese, tutti con il loro fardello di assassinii dichiarati e morti sospette. Su questi eterni ritorni, attraverso colpi di scena temporali, i poliedrici e dinamici personaggi dell’opera si trovano, loro malgrado, riuniti intorno ad un tavolo da gioco – le cui regole sono decise da un ospite misterioso quanto emblematico (Aleksej Ivànovic) – per dar vita sia ai protagonisti di quell’epoca, sia a quelli, simbolici e senza tempo, dei fantasmi del ‘potere’ e del ‘coraggio civile’.. Il pubblico è accompagnato non solo al cuore di quella vicenda giudiziaria ma anche al profondo delle scelte e delle scommesse sui propri destini di tutti i protagonisti, carnefici, vittime o semplici astanti. Senza retorica e, soprattutto, senza finali scontati.

#festivalgiustiziapenale  #fateilvostrogioco  #amodena  #ingressolibero #ilteatro 
#teatromichelangelo
Seguici su Instagram

Facebook

Info e biglietteria

Indirizzo: Via Pietro Giardini 255, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: info@teatromichelangelo.com

Biglietteria :
tutti i giorni ore 9.30-12.00 e 17.00-20.00
(sabato e festivi esclusi)

Acquista online su:
Vivaticket

Newsletter

© Copyright - Associazione Culturale Michelangelo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Stagione
  • Abbonamenti
  • Biglietteria
  • Extra
  • Newsletter
Le Mille Bolle Magiche Lo schiaccianoci
Scorrere verso l’alto