Gene Gnocchi

UNA CREPA NEL CREPUSCOLO

con Diego Cassani alla chitarra

Gene Gnocchi torna a teatro con uno spettacolo in cui la sua ironia tagliente smonta mode, abitudini e personaggi del nostro tempo, con la leggerezza surreale e il cinismo raffinato che lo contraddistinguono.
Dopo 40 anni di onorato servizio, sente il bisogno di rivelare tutto quello che non gli va più giù di questo lavoro. Personaggi, modi di fare, abitudini che non sopporta più. Una crepa, appunto, nel crepuscolo di una lunghissima carriera.

GIOVEDÌ

12 Marzo 2026 ore 21.00

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20 (escluso i festivi) e nelle serate di spettacolo fino a inizio rappresentazione.

Via Pietro Giardini 257, 41124 – Modena
Tel: 059 343662
biglietteria@teatromichelangelo.com

LOCANDINA

GENE GNOCCHI
UNA CREPA NEL CREPUSCOLO
Di e con Gene Gnocchi
Chitarra Diego Cassani

Produzione Luna di Miele
Distribuzione Terry Chegia

SINOSSI

Gene Gnocchi torna a teatro con “Una crepa nel crepuscolo”, uno spettacolo in cui la sua ironia tagliente smonta mode, abitudini e personaggi del nostro tempo, con la leggerezza surreale e il cinismo raffinato che lo contraddistinguono.

Dopo 40 anni di onorato servizio Gene Gnocchi sente il bisogno di rivelare tutto quello che non gli va più giù di questo lavoro. Personaggi, modi di fare, abitudini che non sopporta più. Una crepa, appunto, nel crepuscolo di una lunghissima carriera.

Dal parcheggiatore abusivo che contratta con i coniugi Corbellini fuori dal teatro, fino alle grandi icone televisive come Alberto Angela, Bruno Vespa, Ornella Vanoni e Milena Gabanelli, nessuno è risparmiato dal vortice comico di Gnocchi. La satira diventa ancora più graffiante con il generale Vannacci e perfino Papa Bergoglio, in un susseguirsi di paradossi e capriole di senso che sfidano il confine tra realtà e assurdo.

E quando il pubblico è composto da spettatori “maturi”? La soluzione è già pronta: un accordo esclusivo con l’agenzia di pompe funebri “Più Di Qua Che Di Là”, che segue lo spettacolo in tournée con una percentuale per il comico. D’altra parte, in passato alcuni spettatori sono venuti a mancare durante i suoi show: uno per distrazione, avendo scambiato il cellulare per il pacemaker, altri per cause più naturali… Ma niente paura: in caso di decesso, il rimborso del biglietto spetta alla famiglia! Accanto a lui, il musicista Diego Cassani, tra accompagnamenti alla chitarra e momenti esilaranti, non mancano canzoni e imitazioni, tra cui un irresistibile Gianni Morandi, che trasforma il celebre brano C’era un ragazzo che come me… in una surreale gag musicale.

Gene Gnocchi firma uno spettacolo irriverente e spiazzante, dove il comico è capace di mescolare satira e assurdo con un’abilità unica. Ogni gag è un colpo di genio, ogni riflessione una risata che nasce da un angolo inaspettato. Un appuntamento imperdibile per chi cerca una comicità senza censure, che va dritta al punto, senza paura di osare.