Per la prima volta, in esclusiva, in Italia, il regista inglese Mark Bell mette in scena lo spettacolo
“The play that goes wrong” (Che disastro di Commedia), nato nel 2012 in un piccolo
teatro all’interno di un pub di Londra, The Old Red Lion. Con un massimo di 60 spettatori a sera e
una scenografia “costruita” dagli attori stessi.
Questo spettacolo ha avuto un tale successo da debuttare poi in prima mondiale nel 2014 al
Duchess Theatre di Londra ed è attualmente in scena presso lo stesso teatro. Premiata agli Olivier
Awards 2015 come Miglior Commedia dell’anno, nel 2016 vince in Francia il Premio Molière.
Mescola il gioco del teatro nel teatro di “Rumori Fuori Scena” con la comicità irriverente dei Monty
P-ython. La Commedia, scritta da Jonathan Sayer, Henry Shields e Henry Lewis, appositamente per
la Compagnia la Mischief Theatre è attualmente in scena in 5 paesi (Londra, Parigi, Budapest,
Atene e Buenos Aires), sempre diretta da Mark Bell e presto sbarcherà negli Stati Uniti, a
Broadway prodotta da J.J. Abrams.
“Che disastro di Commedia” , racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale, la
Cornley Polytechnic Drama Society che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma
di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio
nel West End. La commedia è un susseguirsi di errori, strafalcioni, momenti imbarazzanti e disastri
provocati dagli attori. La produzione della Cornley Polytechnic Drama Society si rivela una
catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione andando nel panico.
“The Play that goes wrong”, è un musical che evidenzia tutte le paure e gli errori che un attore sul
palco non vorrebbe e dovrebbe mai commettere.