RBR Dance Company

THE MAN

Gli illusionisti della danza

Dopo il successo dell’anno scorso con H2OMix, tornano al Michelangelo Gli Illusionisti della Danza.

In occasione del Giubileo dell’anno 2025, la compagnia propone uno spettacolo ispirato al film di Mel Gibson “La Passione di Cristo”.

Il racconto di un uomo e del suo tormento, del suo sacrificio come manifestazione di amore infinito, eroico e tenace.

VENERDÌ

28 Marzo 2025 ore 21.00

LOCANDINA

Titolo The Man
Regia Cristiano Fagioli
Coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli
con la collaborazione dalla compagnia Musiche Autori Vari

Scenografia video Gianluca Magnoni
Disegno luci Cristiano Fagioli
Costumi Cristina Ledri

Comunicazione e media marketing Francesca Benedetti
Distribuzione distribuzione@rbrdancecompany.com
Produzione RBR Dance Company

NOTE DI REGIA

In occasione del Giubileo dell’anno 2025

RBR Dance Company gli Illusionisti della Danza propone lo spettacolo “The Man”, una vincente coproduzione con la Camerata Musicale Barese, che ha debuttato al teatro Petruzzelli di Bari nel 2015 e ha circuitato fino al 2020.

The Man, ispirato al film di Mel Gibson “La Passione di Cristo”

È il racconto di un uomo e del suo tormento, del suo sacrificio come manifestazione di amore infinito, eroico e tenace. La narrazione, attraverso la danza, amplifica la portata del suo significato con suggestioni che mescolano e dilatano sensazioni ancestrali, riferimenti culturali e aspetti emozionali. E’ un viaggio che si snoda tra i momenti salienti della storia più vibrante e intensa conosciuta al mondo quale esempio di dedizione assoluta e segno di speranza, storia che ha ispirato il mondo dell’arte e della cultura accompagnando nei secoli l’immaginario collettivo di credenti e non.

La narrazione coreutica

È composta da quadri e soluzioni registiche che offrono spunti di riflessione sull’eterna lotta tra bene e male e l’immenso potere dell’amore e del perdono. Gli spettatori saranno coinvolti, all’interno di un’atmosfera sospesa e a tratti rarefatta, come moderni testimoni di un immortale messaggio esistenziale.

BIO

Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e RBR Illusionisti della Danza

Dopo un’intensa esperienza di formazione e di perfezionamento a New York e Parigi, Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, fondano nel 1999 la RBR Illusionisti della Danza, dal nome delle linee metropolitane di New York che conducevano da Brooklyn a Manhattan luogo in cui ogni giorno, durante l’esperienza newyorkese, si recavano per lo studio. Una Compagnia quindi che è anche omaggio ai grandi maestri, e luoghi, della danza contemporanea.

A meno di un anno dalla fondazione, nel 2000, la RBR s’impone all’attenzione del grande pubblico e della critica più attenta con la coreografia “Bicycle 2000”, ideata per i Campionati Mondiali di Ciclismo a Verona e che fa ottenere a Fagioli e Ledri l’importante “Premio Positano Danza Leonida Massine”. Consequenziali e immediatamente successivi sono il riconoscimento ministeriale MiBACT (attivo fino al 2014) e il debutto ufficiale a Roma con lo spettacolo “RBR Show”. Al palcoscenico la Compagnia alterna le presenze artistiche in televisione, soprattutto per alcuni programmi RAI come “Notte di Fiaba” e “88°Giro d’Italia”. Segue un decennio, sino al 2014, di continua circuitazione di spettacoli, in Italia e all’estero: “Abyss”, “Open Space” (con il tour in Messico), “Blue Two” in co-produzione con il Teatro Bellini di Catania, “Statuaria”, “Show System”, “4” in prima Regionale al Teatro Petruzzelli di Bari, “Varietas Delectat” rappresentato al Teatro dell’Hermitage di San Pietroburgo, “Mosaico” creato per il prestigioso Premio Michelangelo, “Giulietta e Romeo l’amore continua…” e “Il Circo di Zeus” spettacolo commissionato da Arteven Circuito Teatrale Regionale.

Il 2015

È l’anno di due grandi produzioni, “Indaco e gli Illusionisti della Danza”, racconto danzato sull’ambiente come anima del mondo, e “The Man”, quest’ultimo commissionato dalla Camera Musicale Barese e che verrà riproposto nelle successive stagioni teatrali sino al 2020. Nella stagione teatrale 2018-2019-2020 continuerà la tournée, a grande richiesta per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del rispetto ambientale, dello spettacolo “Indaco e gli illusionisti della Danza”.

Il 2021

Debuttano due nuove produzioni: “Boomerang”, ad oggi è in tour in diversi teatri d’Italia, e “Illusionistheatre”. “Boomerang” debutta in prima assoluta al Todi Festival, è oggetto di approfondimento nel servizio “Chi è di scena” TG3, ed è presente in anteprima nazionale anche nel programma dell’Estate Teatrale Veronese calcando il meraviglioso palcoscenico del Teatro Romano di Verona. “Illusionistheatre”, invece, nasce su invito del Florence Dance Festival dove questo spettacolo debutta in prima assoluta.

Il 2022

Si stringe una prestigiosa collaborazione con la Fondazione Canova di Possagno, ente che gestisce la Gypsoteca e Museo Antonio Canova. Da questa esperienza nasce la produzione Canova Svelato, dove, per commemorare i 200 anni della morte dell’artista veneto, è portata in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura.
In occasione del debutto nazionale di Canova Svelato, tenutosi a Roma (settembre 2022), lo spettacolo è stato oggetto d’ interesse nazionale ricevendo un servizio dedicato curato da Rai News e nel gennaio 2023, a Milano, è stato protagonista di un servizio su Rai5 nel programma Save the Date, riproposto su Rai Cultura.

Il 14 maggio 2023 presso il Teatro Municipale di Piacenza, gli illusionisti della Danza debuttano con la nuova produzione H2OMIX.

Premi e riconoscimenti

Nel corso degli anni la Compagnia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi, il Riconoscimento Premio Michelangelo, inoltre è spesso partner culturale di eventi nazionali di spettacolo, come gli Oscar della Lirica all’Arena di Verona, il Ballo del Doge e il Carnevale Ambrosiano, e di iniziative di promozione artistico-culturale per importanti realtà (Volkswagen, GlaxoSmithKlein, Yamaha, Virgin, Just, Antonio Marras, Velux, Byblos Art Hotel, Cattolica Assicurazioni, Tecres, Banca Mediolanum, Mario & Mele Partners, Lamborghini e Marmomac).

Nell’anno 2021 e 2022 la Compagnia ha firmato anche le coreografie messe in scena per il compleanno, tenutosi in Puglia (2021) e in Sicilia (2022), della star internazionale Madonna.

INFO

Creazione per 7 Danzatori

Durata: 80 min

Intervallo: No