Horny
Antonio Ornano

Benvenuti a casa Morandi
26 Marzo
Antonio Ornano
QUANDO
venerdì 16 febbraio 2018 – ore 21.00
INTERO | RIDOTTO |
---|---|
€ 24,00 | € 22,00 |
Di e con: Antonio Ornano
Chi e’ Horny? Horny è il soprannome di Antonio Ornano ed è anche la cronaca spietata delle sue inadeguatezze come marito e come padre. Un inno all’incompiutezza emotiva e sentimentale del maschio “adulto”, un’ode all’imperfezione che in chiave comica si propone di squarciare l’ipocrisia di una società che ci vorrebbe sempre infallibili e di successo. Si parlerà di passione per il rock, di menzogne intuitive e riflessive all’interno della coppia, di viaggi in traghetto con la famiglia, di sesso matrimoniale dopo l’avvento dei figli e di proiezioni erotiche sulle mamme dell’asilo. Ma si proverà anche a riflettere su come ci vediamo proiettati nella terza età e su come un immaginario collettivo inzuppato di luoghi comuni spesso condizioni il nostro approccio all’ omosessualità, e in generale a tutto quello che erroneamente reputiamo diverso ma che semplicemente abbiamo paura di conoscere.
Antonio Ornano nasce a La Spezia il 9 settembre del 1972.
L’infanzia e l’adolescenza scorrono in serenità, fatta eccezione per un leggero complesso legato alla grassezza del suo viso e dei suoi seni, naturale conseguenza delle abbuffate di ravioli e lasagne preparati dalla nonna e dalla zia (da piccolo il suo soprannome era polpetta).
Trasferitosi a Genova all’età di 10 anni, ottiene l’agognata maturità classica e riesce pure a laurearsi in giurisprudenza. In quegli anni coltiva la passione del teatro (tutta colpa del padre che ancora oggi si rammarica di averlo portato a vedere Il Malato Immaginario a 14 anni). Frequenta il laboratorio di un piccolo teatro di ricerca ed entra a far parte della compagnia.
Tra un Riccardo III e altri spettacoli su Pavese ed Edgar Allan Poe incontra persone che, oltre ad alimentare il genuino seme di follia tipico dell’attore, diventeranno amici e compagni di scorribande. Con loro fonda una compagnia di meravigliosi deficienti insieme ai quali scriverà produrrà e interpreterà spettacoli e cortometraggi.
Nel frattempo infila interpretazioni in videoclip congiuntamente a piccoli ma “decisivi” ruoli in pellicole per cinema e tv. Uno per tutti l’”Ice Cream Vendor “ (gelataio) in Beautifull (tra un cono all’amaretto e uno alla fragola flirtava con la figlia di Ridge).
Nonostante questa parvenza di serietà, la sua indole cialtronesca finisce per prevalere. Frequenta il laboratorio Zelig di Genova, dove incontra autori e comici che ingenuamente lo sostengono nei suoi personaggi: Space Cacace, il caustico muratore di Renzo Piano, Franco Prunes, uno spietato life coach, esperto in tecniche di seduzione e di gestione del personale, Ignazio, figlio unico oppresso dalla mamma e ossessionato dalla chirurgia estetica e il Prof. Tommaselli, poi Prof. Ornano, biologo naturalista che tanto disprezza gli animali domestici quanto adora le prede feroci.
Da qui parte la storia recente di questo quarantenne un po’ bolso. Giunto a calcare i palcoscenici milanesi con lo stupore di un ragazzo di campagna, viene “notato” da alcuni autori che lo gettano in televisione per la prima volta.
La trasmissione è “Central Station”, il programma comico di Comedy Central e MTV condotto da Omar Fantini.
Con “Scorie” (RAIDUE), per la prima volta porta sullo schermo di il personaggio dell’Avvocato Arnoldi, parodia del celebre avvocato dei consumatori, il vincitore di X Factor Matteo Beccucci e il conduttore di Matrix Alessio Vinci.
Con il personaggio del biologo naturalista, partecipa alle edizioni di Zelig Off del 2009, 2010, 2011 e 2012. Nel 2010 è nel cast di Zelig condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada e di nuovo a Zelig Off su Italia Uno. E’ a Zelig anche nelle edizioni 2011 e 2012 condotte da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, e nell’edizione 2013, condotta da Teresa Mannino e Mr Forest.
Il personaggio è sempre il Professor Ornano ma con una chiave differente, il principale oggetto di studio diventa l’animale uomo e le sue dinamiche comportamentali, con particolare attenzione a quelle interne al rapporto di coppia.
Con i suoi interventi dedicati a Crostatina partecipa a X Love in onda nel 2014 su Italia 1 e nello stesso anno fa parte del cast di Zelig
Nel 2015 debutta con successo Crostatina Stand up monologo da stand up comedian, al naturale, senza orpelli scenografici e senza travestimenti. Una confessione a cuore aperto davanti a un pubblico visto come un gruppo di auto aiuto insieme al quale condividere debolezze, frustrazioni e ossessioni che spaziano dalla vita di coppia, ai figli, fino agli animali domestici.
Lo spettacolo è in onda nel 2016 su Comedy Central nella rubrica Palco e Doppio palco .
Fa parte del cast fisso di Zelig Event in onda su Canale 5 nel dicembre 2016
Tifa Genoa, ama leggere e scrivere ed è innamorato di sua moglie e del suo piccolo cucciolo d’uomo, Leonardo, nato il 9 febbraio 2009 alle ore 18 e 05. Dal 6 settembre 2012 è padre anche di un meraviglioso esemplare femmina della nostra specie di nome Maria Derartu. Conserva rapporti civili con i propri suoceri.
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy