Una vita che sto qui
Ivana Monti

Pinocchio
16 Marzo
Ivana Monti
QUANDO
17 – 18 gennaio 2023 | ore 21.00
Promo € 18,00 | |
INTERO € 27,00 | |
RIDOTTO € 24,00 |
di Roberta Skerl
regia Giampiero Rappa
Con:
Ivana Monti
Milano, quartiere Lorenteggio.
In un appartamento di una zona popolare vive Adriana Rastelli, una signora ottantenne, sola, con un passato tragico che ha lasciato i segni sulla sua pelle e nella sua anima e che è rimasto imprigionato tra le mura di questa casa. Ora questo appartamento deve essere lasciato per permettere all’ALER (Azienda Lombardia Edilizia Residenziale) di iniziare un piano di riqualificazione degli alloggi divenuti fatiscenti e invivibili strutturalmente e non solo. Eppure per Adriana quella casa è il suo regno, il suo rifugio, ma soprattutto il luogo dei ricordi: l’infanzia, la guerra, i primi amori, il rapporto con i propri genitori, la nascita del figlio, un matrimonio purtroppo non felice.
La troviamo qui questa donna, in questa abitazione, rimasta ferma agli anni ‘70, pulita, ma ormai logorata “…però potevo darci una pitturata prima di andarmene…”, tra pochi scatoloni chiusi e molti altri aperti, segno che Adriana, in fondo, non è ancora pronta per lasciare la casa. Il tempo però stringe. Potrebbero arrivare da un momento all’altro quelli dell’ALER, è meglio sbrigarsi, non farsi trovare impreparati.
Allora via, di corsa a sistemare vecchi souvenir e altri oggetti incartati o ancora da imballare.
Nel piegare i vestiti da portare con sé Adriana ritrova quelli che indossava sua madre, compaiono i guanti del padre e il primo pigiamino del suo bambino, ma soprattutto riemergono i ricordi del passato. Un passato che fa risalire anche la rabbia di Adriana; ella è infatti arrabbiata con tutti: con il vicino di casa straniero “sono dappertutto ormai..” e in particolare con chi la sta collocando in un’altra zona di Milano di cui lei stessa non ricorda il nome, non tanto per l’età avanzata quanto per un meccanismo di rimozione che la vuole tenere ancorata al centro della sua casa, o meglio della scena.
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy