CARLO BUCCIROSSO

QUALCOSA È ANDATO STORTO!

Una commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso

      Un modesto avvocato di provincia si trova a gestire una famiglia “complicata”. Tra liti e sotterfugi, nasce una contesa ereditaria che rischia di scatenare il caos. Quando sembra che tutto possa andare per il meglio, ecco che un imprevisto inatteso scompagina tutti i piani. Dopo il successo della passata stagione, torna Buccirosso per regalarci una commedia piena di colpi di scena e un finale tutto da scoprire!

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ

14 Aprile 2026 ore 21.00
15 Aprile 2026 ore 21.00

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20 (escluso i festivi) e nelle serate di spettacolo fino a inizio rappresentazione.

Via Pietro Giardini 257, 41124 – Modena
Tel: 059 343662
biglietteria@teatromichelangelo.com

LOCANDINA

CARLO BUCCIROSSO
in
QUALCOSA È ANDATO STORTO!
Una commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso

SINOSSI

Corrado Postiglione, modesto avvocato di provincia al servizio di una clientela sempre piuttosto popolare ma non per questo sprovveduta e accomodante, si dedica spesso con zelo alle frequenti vicissitudini dei propri familiari: mamma, fratelli, sorelle, zii, generi, nipoti, cugini e affini, impelagati in controversie e liti di varia natura ed entità.

Per risolvere queste problematiche e costretto a fare di necessità virtù, Postiglione fa grande sfoggio di una vasta gamma di sotterfugi pur di riacquistare la stima dei parenti, ormai persa da tempi remoti, e anche un minimo di introiti mensili per poter vivere in maggiore serenità. Ma la buona sorte, che mai aveva fatto parte della vita del povero Corrado, non l’assisterà neppure durante la delicata missione di tutore familiare.

Così, quando tutto sembra poter andare per il meglio, quando anche la più brutta delle rogne appare felicemente debellata, ecco che arriva l’imponderabile, come un fulmine a ciel sereno. Qualcosa che neanche un principe del foro sarebbe stato in grado di prevedere ed aggirare: la malattia della mamma, la vera patrona della casa, colei che da sempre aveva indirizzato e condizionato la vita dei figli. Non quella però della sua amata nipote, un’anima ribelle pronta a mettersi contro il mondo intero pur di difenderla agli occhi di tutti, persino a quelli dei suoi genitori, dello stimato e saccente cugino, e degli stessi zii mai uniti nelle loro esternazioni e pertanto sempre più logorati da interessi contrastanti e repressi.

Il triste fardello del male spietato che entra in casa senza bussare, la casa dove Corrado era nato e cresciuto, e un intero nucleo familiare che improvvisamente è alle prese con le incognite dell’eredità, legittima o testamentaria che sia. La più scontata delle controversie civili è pronta a trasformarsi in combutta incivile, con una sola persona chiamata in causa a dirimere l’impossibile, l’imponderabile, l’indifendibile: zio Dodò, alias Corrado Postiglione, l’avvocato delle cause perse.

Solo contro tutti, al centro di tutto, ma disposto a tutto pur di risolvere il caso più difficile della sua carriera, con i clienti più rognosi che potessero capitargli e che mai l’avevano stimato. Il caso disperato, arrivato per caso, che può cambiare una vita, forse la sua vita, e quella dei suoi clienti, i suoi “cari parenti”.

…ma chissà… qualcosa potrebbe non andare per il giusto verso… chi può dirlo?!… Forse solo io, ma di certo non ve lo dirò…

Carlo Buccirosso

INFO

Durata: — min

Intervallo: –