Alessandro Benvenuti – Marina Massironi

LA TIGRE

di Ramon Madaula

      Lui, un rinomato specialista dello sviluppo personale, è lì per un servizio fotografico destinato al supplemento domenicale di una famosa rivista: un riconoscimento al quale tiene tantissimo. Lei è l’importante fotografa che dovrà immortalarlo. Sarà il confronto tra una donna di sostanza e un uomo di fumo. Lui non è quello che crede di essere, lei non è affatto quello che dice di essere. 

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ

3 Marzo 2026 ore 21.00
4 Marzo 2026 ore 21.00

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20 (escluso i festivi) e nelle serate di spettacolo fino a inizio rappresentazione.

Via Pietro Giardini 257, 41124 – Modena
Tel: 059 343662
biglietteria@teatromichelangelo.com

LOCANDINA

Attori & Tecnici presenta
Alessandro Benvenuti e Marina Massironi
in
LA TIGRE
di Ramon Madaula
versione italiana di Pino Tierno
regia Alessandro Benvenuti

SINOSSI

Lui è un rinomato specialista dello sviluppo personale, presente per un servizio fotografico destinato al supplemento domenicale di un’importante rivista, un riconoscimento a cui tiene tantissimo. Lei è l’importante fotografa che dovrà immortalarlo.

“La Tigre” racconta il confronto tra una donna di sostanza e un uomo di fumo. Si potrebbe dire tra il “pratico” e l'”ideale”. L’idea è quella di uno spazio scenico definito da due corpi e raccontato da sole luci, l’essenza del teatro fatta di energia e ritmo. Ciò che non si vede, si immagina. Il testo suggerisce un tappeto, uno sgabello e una macchina fotografica. Gli eventuali effetti speciali dipenderanno dall’energia dei corpi, una vera e propria sfida.

Senza dilungarsi in inutili preamboli, queste sono le scarne ma sufficienti note di regia. Il tema centrale è tutto ciò che ruota intorno alla ricerca della felicità.

Lui vorrebbe essere un guru, parla di come rendere meravigliosa la vita degli altri e desidera apparire. Non pensa di essere in crisi. Lei è una fotografa professionista, cerca di catturare la realtà della vita fotografando gli altri e vuole renderlo, a ragion veduta, esattamente com’è. Sa benissimo di essere in crisi.

Una cosa, però, li accomuna: Lui non è quello che crede di essere… e Lei non è affatto chi dice di essere.

L’autore ci informa che “La Tigre” del titolo è “la paura che tutti abbiamo e che, impossibile da nascondere, va solo accettata e gestita come meglio si può”. In pratica, è la condizione nella quale, più o meno, ognuno di noi attualmente si trova.

NOTE DI REGIA

E’ un vero piacere per me rinnovare un sodalizio artistico con Marina. Tempo fa siamo stati fratello e sorella nel mio ultimo film come regista di cinema Ti spiace se bacio mamma? Di quella esperienza conservo un ricordo pieno di dolcezze, divertimento e di autentico piacere intellettuale. Sensazioni che sono un buon viatico nell’affrontare un lavoro che renda piacevole la nostra fatica e premi la fedeltà di chi vorrà venirci a vedere.
Alessandro Benvenuti

INFO

Durata: 90 min

Intervallo: No