Tosca D’Aquino – Simone Montedoro – Toni Fornari – Elisabetta Mirra
Una coppia cinquantenne invita a cena un grande amico loro coetaneo. Sarà il momento in cui la figlia ventenne della coppia, rivelerà ai genitori la sua relazione proprio con l’invitato. Comicità, ma non solo, in una situazione che mette a nudo le reazioni di fronte a una improvvisa variazione delle nostre convinzioni e certezze.
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ
20 Gennaio 2026 ore 21.00
21 Gennaio 2026 ore 21.00
INTERO: 32€
RIDOTTO: 28,00€
BIGLIETTERIA
Dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20 (escluso i festivi) e nelle serate di spettacolo fino a inizio rappresentazione.
Via Pietro Giardini 257, 41124 – Modena
Tel: 059 343662
biglietteria@teatromichelangelo.com
CENA CON SORPRESA
Una commedia di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli
Regia di Toni Fornari
Con Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari, Elisabetta Mirra
Prod. Golden Star e Teatro Diana
La storia ruota attorno a Stefania e Arnaldo, una coppia affiatata e benestante sposata da molti anni. Arnaldo è un affermato avvocato penalista, mentre Stefania è un architetto che dedica gran parte del suo tempo alla beneficenza. I due sono i genitori di Angelica, una ragazza di vent’anni.
Una sera, la coppia invita a cena il loro migliore amico, Francesco De Palma, anche lui architetto e cinquantenne. Stefania e Arnaldo sono all’oscuro del fatto che Francesco e la loro figlia Angelica intrattengono una relazione da ormai un anno. Angelica ha scelto proprio quella serata come il momento propizio per rivelare ai genitori il loro legame, spingendo Francesco a raccontare la verità sulla loro relazione.
“Cena con sorpresa” è una commedia scritta dai quattro autori del Golden: Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Questo team ha già collaborato a numerose pièce teatrali di successo, tra cui “Terapia terapia”, “La casa di famiglia”, “Finché giudice non ci separi”, “Il prete e il bandito” e “Ritorno al presente”.
La commedia si concentra sul dilemma di Francesco: come farà a trovare il coraggio di raccontare ai suoi amici la verità sulla sua relazione con la loro giovane figlia? E, soprattutto, come reagiranno i due ignari genitori di fronte a una tale rivelazione?
Divertente, ironica e profondamente comica, “Cena con sorpresa” esplora una realtà sempre più presente nella nostra vita. La pièce invita a riflettere su come le nostre menti “benpensanti” reagiscano alle novità e alle situazioni che stravolgono i nostri modi di pensare e vivere, specialmente quando una situazione ci tocca così da vicino e sconvolge le nostre vite.
Durata: – min
Intervallo: –