Caricamento
Teatro Michelangelo
  • Home
  • Stagione
    • Stagione 2023/2024
    • Stagione 2022/2023
    • Stagione 2021/2022
    • Stagione 2019/2020
    • Stagione 2018/2019
    • Stagione 2017/18
    • Stagione 2016/17
  • Abbonamenti
  • Biglietteria
    • Biglietti e Contatti
    • carta del docente
    • 18app
  • Extra
    • Pianta Teatro
    • Trasparenza
  • Newsletter
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

QUANDO

21-22 dicembre 2021 – ore 21.00

*I prezzi non sono comprensivi di prevendita e commissioni di Vivaticket
INTERO € 27,00
Acquista online
RIDOTTO € 24,00
sostituisce Il giocattolaio stagione 2021-21

L’uomo, la bestia, la virtù

Di: Luigi Pirandello

Regia: Giancarlo Nicoletti

Cast:

  • Giorgio Colangeli
  • Vincenzo De Michele
  • Valentina Perrella
  • Cristina Todaro
  • Alessandro Giova
  • Alex Angelini
  • Alessandro Solombrino
  • Giacomo Costa

Info

Sinossi

Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 ha festeggiato i cento anni dal debutto sulle scene, dove è stato uno dei testi più rappresentati del drammaturgo siciliano. Co-protagonista nel ruolo del Capitano Perella uno straordinario e poliedrico Vincenzo De Michele; al loro fianco Valentina Perrella, pronta a calarsi nelle vesti della “virtuosa” signora Perella. E ancora, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Alex Angelini, Alessandro Solombrino e Giacomo Costa, a completare il validissimo cast di una rilettura fortemente contemporanea e concreta dell’universo pirandelliano, fuori dal “pirandellismo” di maniera, nel tentativo di riportare la poetica dell’autore Premio Nobel a un universo essenziale, umano, comico e tragico al tempo stesso. E nuovamente attuale. Il “trasparente” signor Paolino, professore privato, ha una doppia vita: è l’amante della signora Perella, moglie trascurata di un capitano di mare che torna raramente a casa, ha un’altra donna a Napoli ed evita di avere rapporti fisici con la moglie, usando ogni pretesto. La tresca potrebbe durare a lungo e indisturbata ma, inaspettatamente, la signora Perella rimane incinta del professore. Paolino è costretto dunque ad adoperarsi per gettare la sua amante fra le braccia del marito, studiando tutti i possibili espedienti. Il caso è drammatico, perché il Capitano Perella si fermerà in casa una sola notte e poi resterà
lontano almeno altri due mesi. Paolino dovrà allora ingegnarsi per salvare la propria dignità e quella della signora Perella, a qualsiasi costo, per obbligarne il marito ai doveri coniugali e far passare suo figlio per figlio legittimo del Capitano Perella e della moglie.

Prossimi eventi

Sei tu Alice?

Sei tu alice?

6 Ottobre 2023 | ore 20.30

Grease il Musical

13 - 14 ottobre 2023 | ore 21.00

Le cogitate impossibili

20 ottobre 2023 | ore 21.00

Il marito invisibile

17 - 18 ottobre 2023 | ore 21.00

Instagram

Facebook

Info e biglietteria

Indirizzo: Via Pietro Giardini 255, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: info@teatromichelangelo.com

Biglietteria :
tutti i giorni ore 9.30-12.00 e 17.30-20.00
(sabato e festivi esclusi)

Acquista online su:
Vivaticket

Newsletter

© Copyright - Associazione Culturale Michelangelo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Stagione
  • Abbonamenti
  • Biglietteria
  • Extra
  • Newsletter
Imparare ad amarsi Spettacolo di Capodanno
Scorrere verso l’alto