Una famiglia quasi perfetta

Benvenuti a casa Morandi
26 Marzo
QUANDO
martedì 15 novembre 2016 – ore 21.00
mercoledì 16 novembre 2016 – ore 21.00
giovedì 17 novembre 2016 – ore 21.00
INTERO | RIDOTTO |
---|---|
€ 27,00 | € 25,00 |
Di: Carlo Buccirosso
Regia: Carlo Buccirosso
Cast:
In una villetta residenziale, una famigliola vive in apparente armonia col figlioletto adottato all’età di sei anni. Un brutto giorno però, viene sconvolta la pace della loro esistenza: il padre naturale dell’amato e coccolato pargolo piomba a recriminare la paternità del figlio! Sembra una normale vicenda legata alle difficoltà che l’adozione a volte può arrecare, ma il disordine legislativo unito alla presunzione che tutti siamo colpevoli salvo prova contraria, porteranno gli eventi sul precipizio di una normale tragedia quotidiana. Si può ridere pensando alle incongruenze della vita? Ci riesce Buccirosso mettendo in scena come autore, regista e strepitoso protagonista una commedia “perfetta”.
Carlo Buccirosso, nato a Napoli nel 1954, è attore, regista e autore teatrale e cinematografico.
È spesso presente nei film e sceneggiati di Carlo Vanzina, nel ruolo stereotipato dell’uomo napoletano medio o piccolo-borghese, ma ha saputo essere anche un ottimo Cirino Pomicino ne Il Divo di Sorrentino e l’amico imprenditore di Jep Gambardella ne La grande bellezza.
Coprotagonista per anni di Vincenzo Salemme sia a teatro che al cinema, e di Maurizio Casagrande e Nando Paone per diversi spettacoli e film: tra questi, …e fuori nevica! , L’amico del cuore e Premiata pasticceria Bellavista, realizzati principalmente per il teatro. È autore e interprete degli spettacoli teatrali Il miracolo di don Ciccillo, Napoletani a Broadway, I compromessi sposi, Una famiglia… quasi perfetta.
Nel 2015 vince il David di Donatello come migliore attore non protagonista per il film Noi e la Giulia di Edoardo Leo.
Indirizzo: Via Pietro Giardini 257, 41124, Modena
Telefono: 059 343662
Email: biglietteria@teatromichelangelo.com
DATE e ORARI:
Acquisti online su: VIVATICKET
Email: info@teatromichelangelo.com
Whatsapp: 375 621 2645 (solo messaggi)
Questo sito usa cookies. Continuando a navigare sul sito, acconsenti al nostro uso dei cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy