Caterina Guzzanti – Federico Vigorito

SECONDO LEI

Scritto e diretto da Caterina Guzzanti

       Col suo primo testo di prosa e la sua prima regia, Caterina Guzzanti affronta un tema universale e su cui il dibattito oggi è più aperto e vivo che mai. SECONDO LEI è uno spettacolo sulla fragilità: un lungo, intimo, delicato flusso di pensiero dal punto di vista femminile, sulle dinamiche nascoste che regolano i rapporti di coppia. Una prospettiva di parte, ma aperta e mai giudicante, che in modo perentorio pone al centro una profonda riflessione sulla giustezza della coppia a tutti i costi. 

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ

24 Marzo 2026 ore 21.00

25 Marzo 2026 ore 21.00

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20 (escluso i festivi) e nelle serate di spettacolo fino a inizio rappresentazione.

Via Pietro Giardini 257, 41124 – Modena
Tel: 059 343662
biglietteria@teatromichelangelo.com

LOCANDINA

Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot produzioni

In coproduzione con Teatro Stabile di Bolzano

In collaborazione con Riccione Teatro

e con il contributo di Regione Toscana

PRESENTANO

CATERINA GUZZANTI e FEDERICO VIGORITO

SECONDO LEI

Scritto e diretto da Caterina Guzzanti

Collaborazione Artistica Paola Rota

Luci Cristian Zucaro Scene Eleonora De Leo

Effetti Sonori Angelo Elle Costumi a cura di Ziamame

Capo Elettricista Alberto Tizzone Fonico Gianluca Meda Macchinista Andrea Speranza

Direttrice di Produzione Luisa Di Napoli

Organizzazione Marta Chiara Amabile, Marcella Santomassimo

Amministrazione Morena Lenti, Sabrina Competiello

Segreteria Amm.va Riccardo Rossi Segreteria Org.va Francesca Elicio

Foto di Scena Francesca Lucidi Ufficio Stampa Claudia Scutieri

Un ringraziamento particolare al Teatro della Visitazione e Gennaro Cerlino e Tommaso Lombardo

Progetto nato nell’ ambito di

Scritture – Scuola di Drammaturgia diretta da Lucia Calamaro

SINOSSI

Secondo lei è la narrazione, dal punto di vista femminile, delle dinamiche nascoste che regolano i rapporti all’interno di una coppia. L’amore, che dovrebbe essere un luogo sicuro e sano, diventa un silenzioso campo di battaglia in cui fraintendimenti, bisogni e necessità si confondono e affondano in un pantano inevitabile di aspettative tradite e promesse sistematicamente rimosse, imprigionando i due protagonisti i in ruoli precisi e precari, mentre bramano soltanto di essere accettati.

Il bisogno di realtà, di trovare una soluzione tangibile alla distanza creatasi tra lui e lei, irrompe e rimbomba nella loro vita, ne condiziona prepotentemente i pensieri e le scelte, lasciandoli sopraffatti da un sentimento di imbarazzo e di inadeguatezza.

Secondo lei è una storia che invita a riflettere su come la nostra cultura e la società in cui viviamo, malgrado la strada che ci sembra, almeno in apparenza, intrapresa, continuano a condizionare in modo invalidante sia le donne che gli uomini nelle scelte principali della loro vita così come nelle relazioni, nei legami più intimi con l’altro e con noi stessi.

INFO

Durata: 75 min

Intervallo: No